Formazione di base e avanzata: emergenze e urgenze cardiovascolari
EMERGENZE E URGENZE CARDIOVASCOLARI: FORMAZIONE DI BASE ED AVANZATA DAI LAICI, AGLI OPERATORI SANITARI AI TEAM DI AREA CRITICA
La Fondazione Toscana "Gabriele Monasterio" e l'Istituto di Fisiologia Clinica, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e l' American Heart Association (AHA) organizzano una serie di corsi di formazione che abbracciano il tema dell'emergenza ed urgenza cardiovascolare. I corsi di vario livello, base ed avanzati, per laici, operatori sanitari e team di area critica, saranno svolti da istruttori accreditati a livello nazionale ed internazionale ANMCO-AHA e si svolgeranno presso lo Stabilimento di Pisa della Fondazione "Monasterio" (Area della Ricerca CNR – via Moruzzi, 1), in aule di formazione e nell'ambito della terapia intensiva, con l'effettuazione di simulazioni. Per i corsi avanzati (ACLS, ACLS EP e CRM), rivolti agli operatori sanitari di area critica, si farà uso di metodologie didattiche volte al miglioramento delle competenze e performance individuali e dell'efficacia di lavoro di team nelle situazioni tipiche dell'emergenza e dell'urgenza. Tutti i corsi per personale sanitario sono accreditati ECM.
TIPOLOGIA CORSI E CALENDARIO
- BLS Laici (Basic Life Support - Heartsaver AED) in collaborazione con AIDE
- 24 e 29 luglio, 5 settembre, 3 ottobre 2015
- BLS Operatori Sanitari (Basic Life Support)
- 23 settembre, 7 ottobre, 17 novembre 2015
- 10 crediti formativi
- BLS Operatori Sanitari Retraining (Basic Life Support)
- 22 settembre, 6 e 20 ottobre, 10 e 16 novembre 2015
- 5 crediti formativi
- ACLS (Advanced Cardiac Life Support)
- 11 e 12 settembre, 23 e 24 ottobre 2015
- 19 crediti formativi ECM
- CRM (Crisis Resource Management)
- 18 e 19 settembre 2015
- 9 crediti formativi ECM
- ACLS EP (Advanced Cardiac Life Support for Experienced Providers)
- date da definire
- in via di accreditamento
- PALS (Pediatric Advanced Life Support)
- date da definire
- in via di accreditamento
INFORMAZIONI
Per informazioni sui percorsi formativi e per le iscrizioni rivolgersi a
Stefania Dini mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 050 315.3711 o 315.3764